992e833303a826f60869ddaf3ca21ba23f6c7d9e

© Copyright 2023 |  NUOVA Società Cooperativa Sociale | Foligno (PG) |  P.Iva: 01637240548

Dichiarazione Cookie

b3cfda894a280fd60382b5ceb3a9981c0ff0a1a1

Pet Therapy

4b04cbbf6c1249cd24670f012a5e60d0d96c6ad9

La Pet Therapy

La pet-therapy può essere definita come un’applicazione della relazione uomo-animale in campo sanitario ed assistenziale, con obiettivi terapeutico-assistenziali. Il suo principio di base può essere facilmente compreso se pensiamo che il rapporto degli uomini con gli animali esiste da quando mondo è mondo.

Storia della Pet Therapy

Oggi si pensa che la Pet Therapy sia una novità. In realtà risalgono addirittura al 1700 i primi studi neuropsichiatrici che hanno riscontrato un nesso fra il miglioramento dello stato del paziente e il contatto fisico con gli animali. Solo nel 1953, però, lo psichiatra americano Boris Levinson iniziò a codificare questa branca della medicina.

Dopo le osservazioni e gli studi scientifici condotti sul rapporto, cominciato casualmente, fra il bambino autistico che aveva in cura e il suo cane, nel 1961 coniò finalmente il termine Pet therapy.

Per approfondimenti sulla Pet therapy clicca quì.

9f67ec4d22567402cc744fa234ec4c0917a6d8e9

facebook
18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277

Vuoi ulteriori informazioni sulla Cooperativa NUOVA?

CONTATTACI, il nostro personale risponderà a tutte le tue domande.

NUOVA Società Cooperativa Sociale

Via A.da Sangallo n. 17 T
06034 Foligno (PG)

tel e fax: 0742 20327

e-mail: nuovacooperativa@libero.it
FB: @nuovacoop